
Raw dry hulled millet in a wooden bowl with a spoon with a copy space

Hulled millet flour and grain close up

Hulled millet flour and grain in a bowl close up
Miglio bruno
La farina di miglio bruno è un prodotto naturale dalle notevoli proprietà nutrizionali. È ricchissima di minerali, aiuta a mantenere l’organismo in salute e previene l’insorgenza di alcuni disturbi.
Il miglio bruno è la varietà selvatica di uno dei cereali più ricchi in assoluto di sali minerali.
Contiene ottime quantità di calcio, zinco, fosforo, potassio e fluoro ed è inoltre adatto per chi soffre di intolleranza al glutine.
Grazie alle notevoli proprietà di questa farina poco conosciuta, si può migliorare dall’interno la salute dell’organismo:
- Il miglio bruno è un naturale alleato di ossa e muscoli ed è conosciuto principalmente per l’elevata quota di silicio in esso contenuto.
- Grazie all’acido silicico questa farina è infatti particolarmente benefica per il sistema immunitario e per la salute e la bellezza di pelle, unghie, denti e capelli.
- Le sostanze in essa contenute contribuiscono a mantenere i capelli forti, morbidi e lucenti e a rinforzare il tessuto cutaneo.
- L’azione dell’acido silicio aiuta inoltre la circolazione sanguigna e migliora la robustezza dei vasi sanguigni.
- L’assunzione di questa farina pare inoltre che favorisca la prevenzione dell’osteoporosi e dell’arteriosclerosi.
- Alcuni studi hanno registrato miglioramenti anche a livello della pressione sanguigna: il miglio sembrerebbe cioè giocare un ruolo importante nella riduzione dell’ipertensione.
- Il miglio si pregia inoltre di virtù antinfiammatorie oltre che della capacità di stimolare la produzione del collagene, una proteina indispensabile per la costituzione di molti organi e tessuti come appunto ossa, muscoli, tendini e pelle.
- E’ l’unico cereale alcalinizzante, aiuta quindi a mantenere l’equilibrio acido-base del corpo con tutti i benefici che ne derivano.